OSTEOPATIA FLUIDICA CRANIO SACRALE

Ascolto profondo, riequilibrio naturale

L’Osteopatia Fluidica Cranio-Sacrale è una tecnica dolce e non invasiva che si basa sull’ascolto del movimento ritmico dei fluidi corporei, in particolare del liquido cerebrospinale che scorre tra il cranio e il sacro. Questo ritmo, chiamato "movimento cranio-sacrale", riflette lo stato di salute e vitalità dell’intero organismo.

Durante il trattamento, l’operatore utilizza un contatto leggero e profondo per percepire ed entrare in risonanza con il sistema cranio-sacrale del paziente. Attraverso un ascolto sensibile e mirato, favorisce il rilascio di tensioni, restrizioni e traumi che possono essersi accumulati nel corpo, anche a livello molto sottile.

Come si svolge il trattamento

La sessione avviene su un lettino, con il paziente vestito e in posizione comoda. L’osteopata appoggia delicatamente le mani su specifiche aree del corpo (cranio, sacro, colonna vertebrale, diaframma...) per ascoltare il movimento interno dei fluidi e facilitare il naturale processo di autoregolazione del corpo.

Il tocco è gentile, mai invasivo, e induce uno stato di profondo rilassamento, spesso accompagnato da una sensazione di leggerezza, espansione e quiete.

A cosa serve

L’Osteopatia Fluidica Cranio-Sacrale agisce in profondità sul sistema nervoso centrale e sull’equilibrio globale dell’organismo. È utile per:

  • alleviare stress, ansia e disturbi del sonno

  • ridurre dolori muscolo-scheletrici, cervicalgie e lombalgie

  • sciogliere tensioni somato-emozionali

  • facilitare il recupero dopo traumi fisici o emotivi

  • migliorare la funzionalità del sistema immunitario

  • accompagnare percorsi di consapevolezza e crescita personale

È adatta a persone di tutte le età, dai neonati agli anziani, ed è particolarmente indicata in momenti di transizione, sovraccarico o ricerca di equilibrio interiore.