SEDUTA DI COUNSELING
Seduta di counseling
Uno spazio di accoglienza e guida, per chi sente di aver bisogno di chiarezza, direzione e nutrimento per l’anima.


La seduta si apre con un momento di accoglienza e centratura, per creare uno spazio sicuro e presente.
Il counselor attiva un ascolto profondo, cogliendo parole, emozioni e bisogni non detti.
Viene poi introdotto il genosociogramma, un albero genealogico narrativo che permette di esplorare la storia familiare su più generazioni. Si osservano schemi ricorrenti, traumi, silenzi e dinamiche invisibili che influenzano la vita attuale.
Attraverso il dialogo riflessivo, la persona prende coscienza di legami e condizionamenti familiari, aprendo spazi di trasformazione.
La seduta si arricchisce con strumenti olistici mirati (visualizzazioni, tecniche corporee, suoni, meditazione, simboli) per sostenere l’elaborazione emotiva e il riequilibrio energetico.
Si conclude con una fase di integrazione, che aiuta la persona a portare nella vita quotidiana quanto emerso, favorendo il benessere e l’evoluzione personale.