SEMINARIO DI COSTELLAZIONI FAMILIARI E SISTEMICHE

Un fine settimana intensivo con 16 ore di formazione teorico-pratica, pensato per chi desidera avvicinarsi alla comprensione delle dinamiche profonde che governano la coscienza individuale e familiare, attraverso l’approccio sistemico-fenomenologico delle Costellazioni Familiari.

Struttura e modalità

Il seminario è aperto a tutti, non richiede conoscenze pregresse ed è principalmente esperienziale. Dopo una breve introduzione teorica — che include concetti fondamentali come la teoria dei sistemi, il campo morfogenetico e l'approccio fenomenologico — si passa alla pratica, con la possibilità per ogni partecipante di rappresentare la propria costellazione familiare, su richiesta.

Si lavora soprattutto sulla famiglia di origine: ciascuno può portare un tema personale rilevante (fisico, relazionale, economico o lavorativo) per esplorarne le radici sistemiche. Durante la messa in scena, della durata di circa un’ora, possono emergere irretimenti e dinamiche inconsce, che vengono rielaborate e integrate.

Il percorso offre una base teorica utile a comprendere il metodo e un’esperienza diretta di esplorazione delle identificazioni presenti nel proprio albero genealogico.

A chi è rivolto

Il seminario si rivolge a chi desidera:

  • Comprendere meglio se stesso attraverso la propria storia familiare

  • Sciogliere blocchi energetici e relazionali

  • Affrontare periodi di crisi o transizione

  • Liberarsi da pesi emotivi, responsabilità ereditate, legami irrisolti

  • Migliorare il rapporto con genitori, fratelli, figli o partner

  • Esplorare le cause profonde di problematiche economiche o lavorative

  • Ritrovare vitalità, centratura e senso di appartenenza

È particolarmente indicato in situazioni come:

  • Senso di stanchezza cronica o svuotamento energetico

  • Ansia eccessiva per i propri cari

  • Difficoltà a elaborare lutti o separazioni

  • Relazioni familiari conflittuali

  • Problemi ricorrenti nella vita affettiva o lavorativa

  • Sensazione di ingiustizia o invisibilità nei contesti sociali

  • Tendenza a farsi carico delle emozioni e dei problemi altrui

ORARI: Sabato dalle 09:30 alle 13:30 - 15:00 alle 19:30

Domenica dalle 09:30 alle 13:30 - 15:00 alle 19:30

Quote di partecipazione

  • € 245 per la partecipazione a due giorni di seminario

  • € 160 per chi partecipa a una sola giornata di seminario

Argomenti principali

  • Teoria Sistemica

  • Campo Morfogenetico

  • Inchiesta Transgenerazionale

  • Psicogenealogia e Albero Genealogico

  • Approccio Fenomenologico

  • Famiglia di Origine e Lealtà Familiare

  • Identificazioni e Irretimenti

  • Relazione tra Vivi e Morti

  • Ordine, Equilibrio e Appartenenza

  • Amore e Ordine nel Sistema Familiare (genitori, fratelli, nonni, avi...)

  • Relazioni di coppia e legami con partner precedenti

  • Relazioni nel contesto familiare attuale (coniugi, figli)

  • Relazioni interpersonali e ambito professionale

  • Temi legati a aborti, malattie, incidenti, morti improvvise

  • Sindrome del sopravvissuto e gemello scomparso

  • Segreti familiari, eventi bellici, destino

Obiettivi

L’obiettivo del seminario è ristabilire ordine, appartenenza ed equilibrio all’interno del sistema familiare. Ciò significa restituire ruoli e responsabilità a chi ci ha preceduto, onorando ogni membro della famiglia e riconoscendone il destino.

Questo lavoro interiore porta a una vera e propria rinascita:

  • si alleggeriscono i pesi emotivi,

  • le relazioni diventano più autentiche e fluide,

  • si sviluppa un nuovo sguardo verso la vita e le proprie scelte,

  • si rafforza il legame con i propri genitori e si coltivano con più presenza i rapporti con partner e figli,

  • si recupera energia, lucidità e libertà nel proprio percorso personale e professionale.